COMUNICATO MARE DI ROMA TROPHY..inpink U14F DAY3
Sarà Peperoncino Bologna-Basket Costa la finale della tredicesima edizione del Mare di Roma Trophy..inpink, al termine di due semifinali entusiasmanti che non hanno deluso le attese.
E’ stata anche la giornata dell’All Star Game, la grande festa del basket femminile, con le ragazze protagoniste in un momento tutto loro, che ha visto la vittoria del Nord contro il Sud, con Giulia Redaelli di Costa, premiata come MVP dell’evento.
SEMIFINALI 1-4 POSTO
Sanga-Peperoncino vale un ticket per la Partita con la P maiuscola: Milano che fa dell’intensità la propria arma migliore, con la bocca da fuoco Gorobica, Bologna col roster lunghissimo, condotto da capitan Secchiaroli, buona semifinale!
Paoloni coast to coast, Secchiaroli in contropiede, Gorobica di mancina, Genualdo di tabella..che partenza ragazzi (4-4)!
Peperoncino che riesce a correre su ogni palla recuperata, difesa emiliana che toglie ossigeno a Milano in questo inizio partita ed è 6-10 Pepe; Alfarano sfrutta il rimbalzo dalla lunetta è Milano torna a meno 1, prima dell’ennesima recuperata della squadra di Brochetto con Cavalli, che riporta Bologna avanti 11-14, prima di una magia di Secchiaroli, e un canestro di pure potenza di Gorobica, col primo quarto che termina 13-18 Peperoncino.
Partita che si blocca ad inizio secondo, adesso anche Sanga comincia a difendere, ma un’altra recuperata produce l’ennesimo contropiede bolognese, con la prima vera fuga, obbligando coach Piana al time-out (13-24); Milano da sei minuti senza punti, Peperoncino non ne approfitta al 100%, sprecando molti tiri nel pitturato, prima della bomba di Secchiaroli, ed allora è fuga vera, con Sanga in bambola totale (13-29 parziale 0-11).
Il runner di Bernabei allunga il parziale, prima del primo canestro del quarto di Sanga con Genualdo, ma ormai la sensazione è che i buoi siano già scappati per Milano (intervallo 17-33 parziale 4-15).
Sanga adesso o mai più, ma Paoloni riapre le danze con un circus shot, e massimo vantaggio sul 17-37; Bologna corre che è un piacere e sull’and one di Bernabei sembra indirizzare definitivamente la prima semifinale (19-42), prima che si iscriva a referto anche una ottima Manfredi, col quarto che termina 21-48, con Peperoncino che vede la finale a un centimetro.
E’ festa Bologna sul 41-62 finale, che grazie a una difesa asfissiante costringe a un’infinità di palle perse Milano, sfruttando poi a turno in attacco il talento di Secchiaroli, Paoloni e Bernabei, e la fisicità di Cavalli e Manfredi, con l’idea domani di scrivere il proprio nome nel prestigioso albo d’oro del Mare di Roma; per Sanga, che nulla ha potuto oggi, la possibilità di riscatto domani per provare a salire sul podio.
Geas-Costa è più di un derby, è la semifinale del Mare di Roma Trophy: Sesto con la costante difesa sulla palla e i centimetri della sua rosa, Costa col suo enorme talento e collaudato sistema, buon divertimento!
Baiguini da il via alla festa con un 7-0 personale pazzesco, Costa che non esce bene neanche dopo il time-out, ed è 9-0, Redaelli spezza l’incantesimo con la bomba, ma Geas con la bomba di Greco scappa già sul +10 (13-3); inizia il Redaelli show, con la numero 81, che domina in attacco e in difesa con due stoppate in fila, Costa è ufficialmente in partita col quarto che termina 15-10 per Geas.
Fiani di tabella, Brambilla da sotto, è bel derby, Banfi con l’and one e Geas riprova ad andare (21-12), e coi liberi di Boninsegna tocca di nuovo la doppia cifra di vantaggio; Geas fa sul serio (24-12), con la sensazione di essere molto più presente emotivamente su una Costa spenta, Brambilla ha un cuore grande così e tiene da sola a galla la squadra di Borghesi, che torna in un amen a meno 6 (24-18), eccola la scintilla che serviva a Costa, che in due minuti torna a meno due, obbligando coach Beretta al time out.
Redaelli pareggia, adesso è Geas in bambola totale, Finazzi supera con la bomba, ed è abbastanza incredibile per com’era la partita fino a pochi minuti fa: si va all’intervallo di una partita stupenda, forse la migliore del Trophy di questa edizione, sul 29-29, col primo canestro di Barzaghi, e la sensazione che il meglio debba ancora venire.
Popadin (2012) con la tripla dall’angolo e inerzia che sembra ora dalla parte di Costa (29-32), ci si butta letteralmente su ogni pallone, ripresa meno bella, ma più ruvida e fisica, si deve rimettere in moto allora Baiguini dopo tanto silenzio per il 33-34, con Banfi che poi supera a 35, Fiani dice no a Rech, ma il folletto risponde con la bomba: il derby è di nuovo vivo (36-37)!
Porcelli supera dalla lunetta, Corbetta risponde subito, che ultimo quarto ragazzi..Corbetta ancora, Porcelli reverse, che spettacolo (40-41)!
Fiorella accorcia, Baiguini più uno (44-43), Banfi in contropiede sul 46-44, palestra piena e pubblico impazzito, Fumagalli ridà vantaggio a Costa, prima del pareggio di Barzaghi a 48.
Rientrano Redaelli e Rech per il gran finale, ma la lunga di Costa non fa in tempo ad entrare che commette il quinto fallo, con Porcelli che pareggia a 50 a 3 minuti dalla fine; Porcelli che poi sbaglia un rigore a porte vuota, non segna più nessuno, con la palla che pesa tantissimo si entra negli ultimi 100 secondi; Corbetta, ancora lei regala il +2 a Costa a rimbalzo, Fiorella 1/2 dalla linea della carità, ultimo possesso Geas sotto di uno sul 51-52, e 17 secondi sul cronometro.
Baiguini ha la chance della vita ma fa 0/2 su un fischio controverso, Finazzi fai 1/2 (51-53), e allora Geas ha un’ultima chance a 4 secondi dalla fine, ma Baiguini ancora non riesce a trovare il jolly.
Vince Costa per 51-53 su una Geas commovente, in una delle partite più belle viste al Mare di Roma Trophy..inpink (e ne abbiamo viste di bellissime!): brava Costa a vincere comunque una partita nata male, ma poi ripresa di carattere, con domani una sfida con Bologna che si preannuncia esplosiva, per Geas tanti tantissimi applausi, pensando già ad un altro derby domani per il bronzo.
SEMIFINALI 5-8 POSTO
Crocetta e Smit giungono con stati d’animo opposti alla semi 5-8: Torino col morale a mille dopo la sfuriata di ieri, Smit forse delusa dalla battaglia con Bologna.
Primo quarto invece di marca Smit, con le padrone di casa trascinate dal talento di Zotti Pavlovic (gran prospetto), la 2012, insieme a Tarragoni, trascinano Roma sul 19-13.
Nel secondo quarto continua lo show delle due romane, con la squadra di Manieri che scappa fino al 32-18: troppa Smit oggi per Don Bosco, con Tarragoni e Zotti a far pentole e coperchi, Roma agguanta la finale per il quinto posto vincendo 44-61, con Crocetta anche oggi con la solita Lastella ultima a mollare, che dovrà accontentarsi della finale settimo ottavo posto.
Frascati-Talea chiude il programma al Tallene: CBF che parte favorito, ma guai a dare per morta Talea, ieri risalita dal baratro contro Torino.
Squadra di Monetti che parte meglio con Hotoi e Castellani (14-6 primo quarto), con Talea che reagisce nella ripresa trascinata da Cimberio, con la bomba di Bea Galli che fissa il punteggio sul 25-20 all’intervallo per CBF.
Si scalda Catalano per Frascati con due triple e allora si entra negli ultimi 10 minuti con la squadra di Monetti avanti di 7 (40-33); si sveglia finalmente Scarfagna per Talea, che produce il massimo sforzo per ricucire il gap, ma è troppo tardi: vince CBF 49-46, raggiungendo la Smit nella finale 5/6 posto, mentre, per una buona Talea, domani occasione per cercare un secondo foglio rosa contro Crocetta.
SEMIFINALI 9-12 POSTO
Basket Roma-Lanciano apre il DAY3, romane deluse dalle due sconfitte nel girone, per Azzurra altro giro ed altra occasione di confronto con una realtà importante.
Abruzzesi che tengono nei primi due quarti (24-9), con Roma che ritrova il talento di Maghelli; finisce 73-11 per Roma che trova così la prima vittoria al Mare di Roma, per Azzurra comunque buoni progressi in attesa dell’ultima partita di domani.
Apu Udine-Lapolismile Torino vale “solo” un posto tra le prime 10, e questo la dice lunga sul livello del Mare di Roma Trophy.
Udine che prova a scappare con le solite 2012 terribili Sturm e Solari nel primo quarto, mini reazione Lapo con Sanfilippo, ma all’intervallo è 28-16 Udine.
Torino che sembra cedere, prima di rientrare a meno sei sul finire di terzo (35-29); Apu adesso completamente ferma in attacco, e Torino che incredibilmente pareggia a 5 dalla fine con il gancione ancora di Sanfilippo a quota 37.
Chiap muove il referto per Udine dopo una vita (39-37), a chiuderla ci pensa Viviani, con un canestro dalla media: finisce 41-37 per Apu che può festeggiare la prima vittoria al Mare di Roma, tanto rammarico per la Poli, anche oggi beffata nel finale, con l’ultima occasione domani contro Lanciano.
RISULTATI DAY 3 SEMIFINALI
SMIT ROMA CENTRO-DON BOSCO CROCETTA 61-44
(19-13; 17-7; 13-5; 12-19;)
SMIT ROMA CENTRO
TARRAGONI 23,MARINELLI, TILLI 6, MORESCO 1, BATTISTI 2, CIUCCI, D’AMICO, PINI, EVANGELISTA 8, PAPAGNI, RINALDI, ZOTTI 21, FITTIPALDI.
ALL. MANIERI 1 ASS. D’ANGELO
DON BOSCO CROCETTA: PIAZZA 2, PANZERA 3, CIMATI, LASTELLA 13, GIL HERNANDEZ 6, VALENZA 8, BONANNO, EFEHI, MICELI, COUGHI 4, BORRACCINO 5, MAZILU 2, LANZA 1.
ALL: MUSSO N.; ASS: CIBIN G.
CLUB BASKET FRASCATI- PALLACANESTRO TALEA 49-46
(14-6; 11-14; 15-13; 9-13;)
CLUB BASKET FRASCATI
PATARA, PAVONI 2, CIPRIANO, RAO, MAIELLO 3, CASTELLANI 5, MARANI, HOTOI 20, CATALANO 13, LAMBERTI, NARDONE 6, NAPOLITANO.
ALL: MONETTI 1 ASS: CANDIDI
PALLACANESTRO TALEA
RICCI 2, RIGHI, RIDOLFI 2, RACHIELE 9, PIZZOFERRATO, MASI, CIMBERIO 16, GIONFRA, GALLI 3, VOLPE 3, SCARFAGNA 11.
ALL: ONETO J.; ASS: MOSTICONE P.
BASKET ROMA 73 – AZZURRA LANCIANO 11
: (14-3; 16-6; 15-1; 28-1)
BASKET ROMA: ALESSANDRINI; ARDITO 13; BRUNI 2;RAMPA 7; DELICATI 11; D’ORAZIO 8; CONTE 6;MAGHELLI 14; CIRULLI 1; BASSOTTI 5; SANTILLI 4;LOMBARDI 2
ALL: BOGGIO E.; ASS: GRIMAUDO S.
AZZURRA LANCIANO: MARTELLI; CAMPANELLA;TOSTI 1; DE MATTEIS 3; UCCI 1; BENEDETTI; MELIDEO;TENAGLIA; SULPIZIO; DI MARTINO 2; DI CAMPLI;MALANDRA; SINATRA ; COLACIOPPO
ALL: PARDI J.
WOMEN APU UDINE 41 – LAPOLISMILE TO 37
🙁 13-8; 15-8; 7-13; 6-8)
WOMEN APU UDINE: DEL GOBBO 2; FAVERO; VIVIANI4; CESCUTTI; BERTI; SOLARI 10; CHIAP 5; STuRM 14;GIORDANO; MAGAROTTO 2
ALL: N.D.; ASS: N.D.
LAPOLISMILE TO: RABBIA 5; ILARDO 6; SANFILIPPO 14; PENNA; MIHALASCU 6; CIAMBA 6; CANTARELLA;BOLOGNESI; VITULLI; LANZAROTTO
ALL: LOMBARDO F.; ASS: LOMBARDO S.
SANGA MILANO 41 – PEPERONCINO BO 62
(13-18; 4-15; 4-15; 20-14)
SANGA MILANO: MARCHIORI n.e; PIANA; ALFARANO 7; ARIOLI; DOLERA 2; GENUALDO 9; BUSICO;GAGLIARDI 4; D’AMATO; DEFFERARA 2; NICODEMO;MALANDRA; GOROBICA 17
ALL: PIANA L.; ASS: GELMETTI S.
PEPERONCINO BO: GIULIANI; CAVALLI 6; BANDIERA n.e; TOMASSONE n.e; LUCCHESE ; MARCONE;MANFREDI 6; SECCHIAROLI 21; GRECHI; BERNABEI 2;PAOLONI 12; AUDINO n.e; CARGHINI n.e; BERNABEI 11.
ALL: BRACHETTO L.; ASS: GUCCINI L.
GEAS 51 – COSTAMASNAGA 53
: (15-10; 14-19; 7-8; 15-16)
GEAS: NARDIELLO 3; PORCELLI 8; BONINSEGNA 3;BANFI 8; CERCHI 2; FIORELLA 3; BAIGUINI 11;BARZAGLI 5; MAGGIONE 2; FIANI 3; GRECO 3;LABONIA.
ALL: BERETTA L.; ASS: CELLERINO F.
COSTAMASNAGA: MAGGIONI 2; CORBETTA 12; RECH 3; CONSONNI 3; SPERANZA 4; FINAZZI 10; FUMAGALLI 1; DALLA LIBERA; BRAMBILLA 4; RIVA;TOURE’;POPADIN 3; REDAELLI 11; COLZANI.
ALL: BORGHESI ; ASS: MAZZOLENI
PROGRAMMA FINALI DAY 4
11-12 LANCIANO-LAPOLISMILE 9:15 TORVAJANICA
9-10 BASKET ROMA-UDINE 11.00 TORVAJANICA
7-8 CROCETTA-TALEA 9:15 PALOCCO
5-6 SMIT-FRASCATI 11:00 PALOCCO
3-4 SANGA-GEAS 10:00 ALFA OMEGA
1-2 PEPERONCINO-COSTA 12:00 ALFA OMEGA
13:45 PREMIAIZIONE ALFA OMEGA