
COMUNICATO IV MARE DI ROMA TROPHY..miniedition DAY 2
Sarà DBS ROMA-OLIMPIA ROMA la finalissima della quarta edizione del Mare di Roma miniedition, con le due squadre romane che hanno avuto la meglio sulle due squadre di Union Prato, con i toscani che comunque nonostante la “separazione” hanno venduto carissima la pelle, domani finalissima tra Dbs e Olimpia ad alto contenuto tecnico e impronosticabile, mentre sarà derby in famiglia per Prato per la medaglia di bronzo, con Union che uscirà comunque a testa altissima da questo torneo.
SEMIFINALI
Nella prima semifinale si affrontano DBS Roma e Prato Rossa: partenza super della Dbs che con rapide ripartenze fa subito capire alla Union che sarà una partita durissima.
Fine 2 quarto 21-12: Union non ci sta e risponde con un secondo quarto bellissimo per intensità, solo alla fine Dbs riesce a trovare 2 canestri per tenere a distanza i toscani.
3 quarto avvincente, Union e Dbs giocano a ritmi altissimi, grazie ad un gran partita di Tulini Dbs riesce a mantenere il distacco (33-22); e il prologo alla vittoria finale, DBS raggiunge 12 mesi dopo di nuovo la finale al MRT battendo Prato Rossa per 42-29.
Nella seconda semifinale si affrontano Olimpia Roma e Prato Blu: grande partenza degli olimpionici con i centimetri di Nariello (13-3), con la squadra di Trisolini che continua a martellare anche nel secondo tempo fino al 30-14 del primo tempo.
Prato che reagisce alla grandissima nel terzo quarto aumentando i propri giri, ma l’arsenale di Olimpia è più lungo con il gap che tocca le venti lunghezze di vantaggio sul finire di terzo, fino ad allungare sul 55-27 finale, guadagnandosi la finalissima.
Acilia-Virtus Sr vale la finale per il quinto posto: ne esce fuori una partita bella ed equilibrata, con Acilia meglio nei primi 16 minuti 16-8; massimo sforzo della Virtus nel terzo periodo con SR che torna a meno 7, ma nel finale Acilia ha qualcosina in più e vince meritatamente per 22-16.
Pass-Alfa è quasi un derby col passaggio di consegne di Furio Salvestroni contro il suo immediato futuro: primo quarto equilibrato leggermente meglio Alfa (5-9), primo del deciso allungo nel secondo (9-21), ma Pass che non molla un millimetro e accorcia fino al 20-23 di fine terzo quarto, ma l’Alfa Omega negli ultimi 8 minuti ne ha di più, e può festeggiare la vittoria e la possibilità di giocarsi il quinto posto domani con Acilia (24-36).
Boys 90-Viterbo per la prima vittoria al Trophy: Fiumicino che ci prova in tutti i modi, ma Viterbo è più esperta e coglie il primo foglio rosa ad Ostia per 17-55.
HSC Palocco-Jungle Team Palestrina a caccia della top 10: vince HSC per 40-13, con la possibilità domani di un posto tra le prime 10 contro Viterbo, per una buona Jungle domani ultima chiamata contro Fiumicino.
Olimpia Roma-Acilia Red Foxes vale un posto tra le magnifiche quattro: partenza a razzo degli olimpionici (17-4), ma una gagliarda Acilia tiene botta e vince il secondo quarto (23-12 ad intervallo); Olimpia che allunga decisamente nel secondo tempo vincendo fino al 53-21 finale.
Esordio ad Ostia per la Jungle Team Palestrina che trova la Virtus SR uscita sconfitta ieri: partono meglio i romani, ma Palestrina lotta su ogni pallone, in una partita in cui si segna col contagocce (4-16 intervallo), Virtus che però cambia marcia nel secondo tempo vincendo 6-44, ed entrando tra le prime otto.
DBS-Boys 90 continua il programma a via del Faro, con i romani che certificano un posto tra le prime quattro vincendo per 52-4, con Fiumicino comunque a lottare e combattere fino alla sirena.
Prima partita per Ants Stella Azzurra Viterbo che trova Union Prato Rossa, che si conferma schiacciasassi e vince agevolmente per 15-87 entrando nella top4; per Viterbo occasione di riscatto immediata in tarda mattinata contro i padroni di casa dell’Alfa Omega.
Olimpia-HSC è una partita piacevole e divertente in cui Olimpia fa valere la maggiore esperienza, vincendo per 50-12 e raggiungendo l’obiettivo semi dove sarà attesa da una sfida stellare con Prato Blu, Palocco invece che nel pomeriggio potrà cercare la prima vittoria con Jungle.
Jungle Team che torna in campo contro Prato Blu: vittoria agevole per i toscani per 53-10 contro una buona Jungle, che così facendo qualifica entrambe le squadre alle semifinali per la vittoria del Trophy, Palestrina che potrà riscattarsi nelle posizioni dal nono al dodicesimo.
Alfa Omega-Viterbo vale la semi per il quinto posto: partenza ai mille della squadra di Ostia, con Viterbo che paga anche le fatiche della seconda partita della mattina, vince l’Alfa Omega per 37-6 agguantando un posto tra le prime otto, per la Stella Azzurra terza fatica del giorno con Fiumicino nel pomeriggio alla ricerca della prima vittoria.
RISULTATI DAY 2
OLIMPIA ROMA-ACILIA RED FOXES 53-21
JUNGLE TEAM-VIRTUS SR 6-44
VITERBO-UNION PRATO ROSSA 15-87
UNION PRATO BLU-JUNGLE TEAM 53-10
DBS-BOYS 90 FCO 52-4
OLIMPIA ROMA-HSC PALOCCO 50-12
ALFA OMEGA-VITERBO 37-6
SEMIFINALI
SEMI 1-4 DBS-PRATO ROSSA 42-29
SEMI 1-4 OLIMPIA ROMA-PRATO BLU 55-27
SEMI 5-8 ACILIA-VIRTUS SR 22-16
SEMI 5-8 PASS-ALFA 24-36
SEMI 9-12 BOYS 90-VITERBO 17-55
SEMI 9-12 HSC PALOCCO-JUNGLE TEAM PALESTRINA 40-13
PROGRAMMA DAY 3 FINALI
9:00 5-6 campo Alfa ALFA-ACILIA
10:20 3-4 campo Alfa PRATO ROSSA-PRATO BLU
11:40 1-2 campo Alfa DBS-OLIMPIA
13:00 premiazione prime 4 classificate
9:00 11-12 campo fco BOYS 90-JUNGLE TEAM PALESTRINA
10:20 9-10 campo fco VITERBO-HSC
11:40 7-8 campo fco VIRTUS SR-PASS