FINALS

COMUNICATO FINALE IX MARE DI ROMA TROPHY U15ECC-U13GOLD

Bea Chieri per la categoria U15 e Città futura per la categoria U13, vincono la nona edizione del Mare di Roma Trophy, battendo rispettivamente Alfa Omega, in una finale incertissima, e Smg Latina, con gli Orange che hanno comunque venduto cara la pelle.

Al termine di una quattro giorni densa di impegni, i ringraziamenti doverosi vanno fatti alla grande famiglia Alfa Omega, organizzatrice di un evento così impegnativo e prestigioso, con 24 squadre provenienti da ogni parte d’Italia, al Comitato Regionale Lazio, che ha patrocinato l’evento, mettendo a disposizione arbitri ed ufficiali di campo, al nostro team media social manager Ninetyone, e a tutte le persone (e sono veramente tante!), che hanno contributo al successo di un torneo, che nel corso degli anni, è cresciuto sempre di più, diventando uno dei più importanti in Italia.

Un ringraziamento anche alle società del territorio e non che hanno collaborato con noi, Polisportiva Palocco, Hsc, Libertas Roma Sud, Città Futura, Smit e Torvajanica.

Appuntamento al 2026, con la decima edizione, per cui già da domani saremo al lavoro per renderla indimenticabile e speciale.

U15

LA FINALE

Alfa Omega-Bea Chieri è la finalissima del Mare di Roma U15: squadra di coach Sementilli (anche oggi assente per febbre al suo posto coach Scarfagna), arrivata incredibilmente all’ultimo ballo, trascinata da Federico Sescu (32 di media nel torneo), e da una intera squadra che sta vivendo un sogno, contro quella di coach Conti, che ha impressionato per intensità organizzazione e fisicità, con la bocca da fuoco Cristiano.

Terrasini apre le danze, Borz risponde con la bomba, Cristiano corre, con Chieri che alza l’intensità (4-9), De Aza e Istria, la classe operaia al potere (8-11), Terrasini ruba, segna subisce fallo e realizza il libero supplementare (11-11), finale bellissima!

Montiglio si sblocca, ma ancora Terrasini (che partenza la sua), ed è 13-13, Alfa che tiene nel pitturato lottando su ogni contatto, e allora ecco la prima bomba di Sescu (17-15), che poi realizza anche col fallo (19-16), Istria fa volare i suoi, con l’Alfa che continua a sognare (23-18).

Chieri che non riesce a trovare ritmo, oltre ad un’infinità di palle perse, e punteggio che non cambia, serve allora la tripla di Menegatti (23-21), con Borz che pareggia a quota 23-23; ancora Borz altra bomba (23-26), e allora serve la solita zingarata di Sescu per i primi due punti Alfa nel secondo quarto (25-26).

Bomba di Sescu e controsorpasso Alfa (28-26), Istria prosegue un super torneo (30-28), con le squadre che vanno all’intervallo sul 30-32.

Chieri che entra con un piglio diverso, con la squadra che sembra tornata quella di ieri, l’Alfa ora sbanda, e Borz regala il +6 (32-38), Lombardi fa 4/4 dalla lunetta, e l’Alfa è ancora in vita (36-38), Terrasini and one su ennesima rubata (41-42), Sescu sorpassa con l’ennesima bomba (44-42), poi ancora dentro (47-42), ora è Chieri in evidente difficoltà col parziale che termina sul 47-44 in una sfida ancora tutta da decidere.

Chieri che continua a litigare col tiro da fuori, Alfa che spreca, e allora Longo and one (47-46), ancora Longo e Leopardi che tornano avanti dopo una vita, bomba di Cristiano, ma ancora Sescu (49-50) metà terzo; Coltiletti and one, contro and one Gori (54-57) mancano due minuti, Terrasini ci crede, (56-57), Istria non trema dalla linea (57-57 finale pazzesco).

Longo si inventa un canestro senza senso (57-59), palla persa Alfa, possesso Chieri, tiro sbagliato ma Montiglio è enorme a rimbalzo con quello che sembra il canestro della staffa (57-61), ma Terrasini è pazzesco, e trova la bomba folle al tabella a 5 secondi dalla fine (60-61), ma è troppo tardi, vince BEA Chieri, con coach Conti nominato miglior allenatore del torneo, squadra intensa lunga e fisica, che nonostante abbia disputato una finale al di sotto delle proprio possibilità, porta a casa una finale brutta sporca e cattiva, mostrando anche carattere, per una squadra che potrà farsi sentire nel corso della stagione a livello nazionale.

Applausi senza fine per una commovente Alfa Omega, squadra che disputa il campionato Gold, riuscita ad infilare una dopo l’altra, squadre nettamente favorite, fermandosi solo ad un punto dal paradiso, con Federico Sescu, autore di un torneo da 29 punti di media, nominato MVP del Mare di Roma.

Nella finale per la medaglia di bronzo tra Pallacanestro Trieste e College Borgomanero ne esce fuori una gara bella e piacevole a ritmo alto: Bazan corre che è un piacere per Borgo, Trieste che spara con Affattato e De Vescovi (24-25 primo quarto).

Ritmi che si alzano ulteriormente nella ripresa, sopratutto da Borgo, che allunga fino al 40-53 ancora con la tripla di Bazan sulla sirena da 7 metri; College che ha trovato ritmo ormai e scappa sul +20 anche con Cucco e Rios (50-70).

Succede poco nell’ultimo tempo, con entrambi i coach che danno la possibilità di scendere in campo ai ragazzi meno impiegati nel torneo, medaglia di bronzo quindi al College Borgomanero, che vince la finalina per 71-91, quarto posto per Trieste, che chiude comunque un Mare di Roma positivo, tra le top del torneo.

Nella finale per il quinto e sesto posto, grande di partita di Faenza che ha la meglio su CMB Arno per 100-79.

Settimo posto per Hsc che si aggiudica il derby contro SMG Latina per 52-56.

Finale per il nono posto per Unio Maddaloni che batte Viadana per 51-47, mentre in quella per undicesimo/dodicesimo posto prima vittoria per Vesuvius Academy che ha la meglio sulla Fortitudo Messina per 71-65.

U13 

LA FINALE

Città Futura-Smg Latina è la finalissima del Mare di Roma U13: squadra di Bonessio che a tratti è sembrata ingiocabile, con un quintetto fatto di talento e centimetri, coi prospetti Costantini e Funghi, e gli esterni Polselli e Ferrin, contro quella di coach Sparagna, in grado di volare sulle ali di Mocci e Panella. 

Costantini e Ferrin, Mocci 2/2 dalla lunetta, ma arriva la bomba di Polselli (7-2), Funghi si inventa un movimento alla Giannis, e PCF prova ad andare subito (9-2); altra bomba Ferrin, SMG realizza il primo canestro con Pettinelli, ma Città Futura è già in fuga (18-4), anche il quarto si chiude col terzo fallo di Funghi, che potrebbe essere un problema, col primo quarto che termina 20-6.

Punteggio bloccato nel secondo quarto, con le squadre che si prendano le misure, ma appena SMG cala di un centimetro l’intensità, Ferrin (MVP della finale) ancora lui, incontenibile piazza un altro 5-0 e Città Futura vede già il back to back sul 36-9, anche se Mocci non è d’accordo, e con personale 0-4, obbliga Bonessio al time-out (36-13), prima del 42-15 dei primi 20 minuti (Ferrin 17 Costantini 8).

Finale che sembra già segnata, per quanto Latina ci provi e ce la metta tutta, la differenza di fisicità ed intensità è evidente, con la difesa romana riuscita a fermare le bocche da fuoco pontine.

Mocci bomba, Panella in contropiede, ancora Mocci zingarata (44-22), abbiamo una finale; Marrelli (2013) regala il meno 20, col quarto fallo di Funghi che priva Bonessio del suo totem, Mocci adesso diventa immarcabile con PCF incredibilmente in bambola sul 44-27 (parziale 2-12).

Costantini galleggia, ma Panella non è da meno (49-31), Mocci accorcia a meno 16, ma Polselli appena rientrato si inventa un circus shot che fa male a Latina (54-35), col quarto che termina 54-38 (12-23 parziale).

Constantini con due canestri in fila sulla riga di fondo (60-40), rientra Funghi e allora adesso Città Futura riprende la marcia (65-42), succede poco nel finale con i coach che svuotano le panchine fino al 68-46 finale.

Secondo successo in fila per Città Futura, squadra sembrata a tratti fuori categoria, visto il talento e la fisicità a disposizione, con Riccardo Costantini premiato MVP del Mare di Roma, esce a testa altissima un’eroica SMG Latina, capace di non mollare, e rendere la vita difficile alla corazzata romana.

Nella finale per il bronzo si sfidano Basket Roma e Libertas SPO: primo quarto scintillante, con Ceci a mettere un paio di triple, ma Polese è indemoniato e con 10 punti in un quarto porta avanti i suoi (15-18), partita che continua ad essere stupenda, stavolta è il turno di Maggio a fare pentole e coperchi, ma Libertas è ancora avanti all’intervallo (29-30).

Importante break della squadra di Papa nel terzo quarto, 12-1 di parziale anche grazie al pressing,  ma quella di Manna non molla, riuscendo ad accorciare fino al 45-40 con cui si entra negli ultimi 10 minuti.

Libertas stringe le maglie in difesa ed il BR fatica, il solito Polese e stavolta Volpe suonano la carica -2 spo a 5 dalla fine.

Si Ribatte colpo su colpo, eurostep di Gaudio, pari di Bassu e contropiede di Corallini, Maggio segna 1 libero, prende il suo rimbalzo e segna+ 1, ancora Corallini and 1 ma sbaglia il libero, bomba di Maggio +2 BR  20 secondi alla fine, finale da infarto, serie di falli, 0/2 ma spo non trova il pareggio. Vince Basket Roma 57-55 ed è terzo, complimenti a Libertas Spo, per una partita bellissima, con la soddisfazione di avere il proprio coach, Massimiliano Manna, nominato miglior allenatore del torneo.

Nella finale per il quinto posto Azzurra Trieste dimostra il suo valore, battendo una buona squadra come Capo d’Orlando per 36-72.

Sorride anche la Pallacanestro Trieste che ha la meglio su HSC per 45-72, agguantando il settimo posto.

Infine netta vittoria per Alfa Omega (33-71) nel derby con Smit, per il nono posto, e prima vittoria per College, che solo al supplementare ha la meglio su una combattiva PGV. 

RISULTATI DAY 4 FINALI

U15

1-2 ALFA OMEGA 60 – BEA CHIERI 61 

PARZIALI: 23-18;7-14;17-12;13-17

ALFA OMEGA: MICHELETTI n.e.;FORLANO 2;ISTRIA 8;TERRASINI 20;SESCU 20;DE AZA 4;GENOVESE ;CHERUBINI n.e.;GORI 2;LOMBARDI 4;AFFLITTO ;

ALL: SCARFAGNA A. – ASS: N.D.

BEA CHIERI: BORZ 14;SPANO n.e.;DI GIORGIO ;FATAI ;CRISTIANO 7;FILANE ;DE MITA n.e.;MENEGATTI 5;LONGO 12;MONTIGLIO 8;BASSI 2;CALO 2;BECCARIA 4

ALL: CONTI F. 

3-4 TRIESTE-COLLEGE 71-91

5-6 FAENZA-ARNO 100-79

7-8 SMG-HSC 52-56

9-10 MADDALONI-VIADANA 51-47

11-12 VESUVIUS-MESSINA 71-65

U13

1-2 POL. CITTA’ FUTURA 69 – SMG LATINA 46 

PARZIALI: 20-6;22-9;12-23;15-8

POL. CITTA’ FUTURA: FUNGHI 6;DI CESARE 2;POLSELLI 13;ALMAREZ ;TRIBUZIO 2;FERRIN 26;COSTANTINI 18;CAPALDO 2;MONTI ;SALVADOR ;BARALE 

ALL: BONESSIO D. – ASS: RAMA

SMG LATINA: MALIZIOLA 4;PUNZO ;TESTA ;DI MASCOLO 3;BOSCARO ;PETTINELLI 2;ZANARDI ; CARBONI 4;CAMPANELLI ;BAUCO ;PENAZZI ;SPARAGNA ;MOCCI 19;MARRELLI 4;ROTONDO, PANELLA 10.

ALL: SPARAGNA G.

3-4 BASKET ROMA-LIBERTAS SPO 57-55

5-6 CAPO D’ORLANDO-AZZURRA TRIESTE 36-72

7-8 HSC-TRIESTE 45-72

9-10 SMIT-ALFA OMEGA 33-71

11-12 VALDELSA-COLLEGE 67-68dts

CLASSIFICA U15

1 BEA CHIERI

2 ALFA OMEGA

3 COLLEGE BORGOMANERO

4 PALLACANESTRO TRIESTE

5 RAGGISOLARIS FAENZA

6 CMB ARNO

7 HSC ROMA

8 SMG LATINA

9 UNIO MADDALONI

10 BASKET VIADANA

11 VESUVIUS ACADEMY

12 FORTITUDO MESSINA

CLASSIFICA U13

1 CITTA’ FUTURA

2 SMG LATINA

3 BASKET ROMA

4 LIBERTAS SPO

5 AZZURRA TRIESTE

6 ACADEMY CAPO D’ORLANDO

7 PALLACANESTRO TRIESTE

8 HSC ROMA

9 ALFA OMEGA

10 SMIT 

11 COLLEGE BORGOMANERO

12 PROGETTO GIOVANI VALDELSA

ALBO D’ORO

2016 SAN PAOLO ROMA (U12)

2017 OLIMPIA MILANO (U12) – NUOVO BASKET AQUILANO (U13)

2018 PONTE DI NONA ROMA (U13) – ALFA OMEGA (U14)

2019 VITO LEPORE AVELLINO (U13) – BASKET ROMA (U14)

2020 PALLACANESTRO VARESE (U13) – BADALONA (U15)

2022 VALDELSA BASKET (U13) – AQUILA TRENTO (U15)

2023 COLLEGE BORGOMANERO (U13) – COLLEGNO BASKET (U15)

2024 CITTA’ FUTURA (U13) – VALDELSA BASKET (U15)

2025 CITTA’ FUTURA (U13) – BEA CHIERI (U15)

MVP

2017

GIAMMARCO FIORILLO (U12) SAN PAOLO ROMA

TOMMASSO SANTOMAGGIO (U13) NUOVO BASKET AQUILANO

2018

GABRIELE KAVOSH (U13) PONTE DI NONA

MANUELE GALLUCCI (U14) AURORA DESIO

2019

CARMINE CAPORASO (U13) VITO LEPORE AVELLINO

MATTEO PORTO (U14) BASKET ROMA

2020

FEDERICO BOTTELLI (U13) PALLACANESTRO VARESE

RICARD MORALES (U15) BADALONA

2022

MARIO MACHETTI (U13) VALDELSA BASKET

NICOLA DORIGOTTI (U15) AQUILA TRENTO

2023

GIOVANNI BERTONE (U13) COLLEGE BORGOMANERO

MANUEL MANCINO (U15) COLLEGNO BASKET

2024

TOMMASO MAIORANO (U13) CITTA’ FUTURA

GABRIELE MECH (U15) AYERS ROCK GALLARATE

2025

RICCARDO COSTANTINI (U13) CITTA’ FUTURA

FEDERICO SESCU (U15) ALFA OMEGA

BEST COACH

2018

DAVIDE D’ATRI (U13) VIRTUS BOLOGNA

GIULIO GAMBASSI (U14) NUOVA PALLACANESTRO PRATO

2019

MATTEO GATTI (U13) AURORA DESIO

JACOPO PARDI (U14) MAGIC CHIETI

2020

TOMMASO MOSCOVINI (U13) BASKET ROMA

GABRIELE RUINI (U15) PALLACANESTRO SENIGALLIA

2022

MARCELLO SALA (U13) AURORA DESIO

MAURIZIO MARSIGLIANI (U15) STAMURA ANCONA

2023

CLAUDIO MARCH (U13) AQUILA TRENTO

IVANO LECCIA (U15) COLLEGNO BASKET

2024

MARCO CATRAMBONE (U13) SG FORTITUDO BOLOGNA

JACOPO LANZA (U15) VALDELSA BASKET

2025

MASSIMILIANO MANNA (U13) LIBERTAS SAN PAOLO

FRANCESCO CONTI (U15) BEA CHIERI

#mrt

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *