Ci sono partite che restano scolpite nella memoria di chi le ha vissute. Una di queste è senza dubbio la finale del Mare di Roma Trophy del 1° maggio 2018, una delle più incredibili della storia del torneo.
Sul parquet, Costa riesce a superare il Granda College Cuneo con il punteggio di 57-52, davanti a un autentico “parterre de roi“: Andrea Capobianco, Mara Invernizzi, Gaetano La Guardia e Giovanni Lucchesi. Protagoniste assolute di quella serata indimenticabile furono le gemelle Villa, capaci di trascinare la propria squadra fino al trionfo.
«Onestamente eravamo in grande difficoltà sul chi premiare come MVP tra Matilde ed Eleonora – ricorda Daniele Tardiolo – quando pensai: cavolo, possiamo darlo a tutte e due… una scarpa a testa!»
Un gesto semplice, ma destinato a diventare simbolico. Perché il futuro avrebbe dato ragione a quella scelta. Il resto è storia: Matilde Villa è stata scelta in WNBA al numero 32 dalle Atlanta Dream, mentre Eleonora Villa è pronta a spiccare il volo in NCAA con le Washington Cougars.
Una finale che non fu solo un momento sportivo, ma un autentico punto di partenza per due carriere straordinarie, sbocciate sotto il cielo del Mare di Roma Trophy.
Il conto alla rovescia è iniziato: il Mare di Roma Trophy sta per tornare, pronto a trasformare il litorale romano in un palcoscenico di sport, passione ed emozioni. Un evento che unisce atleti, appassionati e famiglie in un’unica grande festa dedicata alla pallacanestro, all’energia e alla competizione sana.
Durante la manifestazione, squadre e campioni si sfideranno. Non solo sport. Il Mare di Roma Trophy è pensato per coinvolgere tutti, dai più piccoli agli adulti, in un’atmosfera vibrante e inclusiva.
Sei pronto a vivere questa avventura sul mare di Roma? Preparati a tifare, partecipare e lasciarti sorprendere. Il Mare di Roma Trophy ti aspetta: are you ready?
Mare di Roma Trophy 2025-2026: il programma ufficiale
Il Mare di Roma Trophy torna con una nuova stagione ricca di appuntamenti internazionali, confermandosi come uno degli eventi giovanili più attesi e seguiti del panorama cestistico.
Il torneo, organizzato da Alfa Omega Basket, si svolgerà tra il 2025 e il 2026 e vedrà protagonisti centinaia di giovani atleti provenienti dall’Italia e dall’estero, pronti a vivere un’esperienza indimenticabile dentro e fuori dal campo.
Il motto di quest’anno è chiaro: “Quando l’estate finisce, il Mare di Roma inizia” Un messaggio che racchiude lo spirito del torneo, capace di unire sport, amicizia e divertimento.
Il programma ufficiale • 10-12 ottobre 2025 → V Mare di Roma Trophy Mini Edition (Aquilotti Small – 2016/2017) • 27-30 dicembre 2025 → XV Mare di Roma Trophy …in Pink (U14F) • 2-5 gennaio 2026 → X Mare di Roma Trophy (U15ECC – U13 Gold) • 1-4 aprile 2026 → XVI Mare di Roma Trophy …in Pink (U15F) • 12-14 giugno 2026 → VI Mare di Roma Trophy Mini Edition (Aquilotti Big – 2015/16)
COMUNICATO FINALE IV MARE DI ROMA TROPHY..miniedition Aquilotti Big
Olimpia Roma si aggiudica la quarta edizione del mini Mare di Roma, con un torneo letteralmente dominato dai ragazzi di Trisolini, che fa il palio con quello di ottobre degli Aquilotti Small, per un dominio degli Olimpia Kids che si aggiudicano entrambi i mini MRT in un anno; nulla ha potuto anche un’ottima DBS, che ha provato a vendere cara la pelle, dovendosi accontentare del secondo posto.
Un ringraziamento sentito a tutte le squadre partecipanti, agli arbitri e ufficiali di campo, ai Boys90 Fiumicino, che hanno collaborato con noi per la riuscita dell’evento, ed appuntamento col mini Mare di Roma ad ottobre per la categoria Small 2016, e tra un anno per quella Big per i nati nel 2015.
LA FINALE
Inizia subito forte l’Olimpia che fin dai primissimi minuti indirizza la gara e costringe DBS all’inseguimento, arrivando a toccare anche i 20 punti di vantaggio alla fine del primo quarto. Ottima reazione nel secondo quarto però di DBS che non ci sta e riesce a ricucire parzialmente lo strappo grazie a ottime giocate individuali.
Negli ultimi due periodi Olimpia mette definitivamente la quinta e gestisce senza problemi il vantaggio fino al fischio finale, con i romani che possono esultare sul 28-52 finale, festeggiando anche Lorenzo Nariello, quale miglior giocatore del torneo, premiato dal capitano della serie C dell’Alfa Omega, Alessandro Di Pasquale.
Nella finale terzo e quarto posto derby e festa in famiglia per la Union Prato, che si sfidano per la medaglia di bronzo: per la cronaca vince Prato Rossa per 16-22, con l’istruttore Alessandro Nieri, premiato con il premio speciale per il miglior progetto sul minibasket, con la scelta di dividere i 23 bambini di Prato in due squadre di livello identico, non lasciando indietro nessuno, veramente un gruppo super interessante quello di Union..complimenti!
Nella finale per il quinto e sesto posto derby tra Alfa e Red Foxes grandissima prestazione per Acilia, che non si fa intimorire dal 6-0 iniziale, ingranando le marce alte dal secondo quarto senza voltarsi mai indietro fino al 29-49, con un’Alfa molto spenta rispetto a quella vista ieri, e le Volpi che festeggiano per un super quinto posto.
Settimo posto per Virtus SR che in una sfida molto combattuta ha la meglio su un buon Pass Roma per 26-19.
Viterbo e Hsc si sfidano per il nono posto: Palocco che conferma i grandi progressi nel corso del torneo, ed ha la meglio nettamente per 22-56.
Boys 90 (grazie ragazzi per la preziosa collaborazione!) e Jungle Team Palestrina a caccia della prima vittoria: arriva il primo foglio roso per Palestrina che vince bene per 14-55 chiudendo con un sorriso, per Fiumicino comunque l’orgoglio e la crescita di un confronto con le migliori realtà romane e non solo.
RISULTATI DAY 3 FINALI
1-2 DBS-OLIMPIA 28-52
3-4 PRATO ROSSA-PRATO BLU 22-16
5-6 ALFA-ACILIA 29-49
7-8 VIRTUS SR-PASS 26-19
9-10 VITERBO-HSC 22-56
11-12 BOYS 90-JUNGLE TEAM PALESTRINA 14-55
CLASSIFICA FINALE
1 OLIMPIA ROMA
2 DBS ROMA
3 UNION PRATO ROSSA
4 UNION PRATO BLU
5 ACILIA RED FOXES
6 ALFA OMEGA
7 VIRTUS SR
8 PASS ROMA
9 HSC PALOCCO
10 ANTS STELLA AZZURRA VITERBO
11 JUNGLE TEAM PALESTRINA
12 BOYS 90 FIUMICINO
ALBO D’ORO
2023 VITO LEPORE AVELLINO (AQUILOTTI SMALL)
2024 UNION BASKET PRATO (AQUILOTTI BIG)
2024 OLIMPIA ROMA (AQUILOTTI SMALL)
2025 OLIMPIA ROMA (AQUILOTTI BIG)
MVP
2023 FRANCESCO MARIANI VITO LEPORE AVELLINO (AQUILOTTI
SMALL)
2024 MATTEO FRESCHI UNION BASKET PRATO (AQUILOTTI BIG)
2024 ANDREA PISTORIO OLIMPIA ROMA (AQUILOTTI SMALL)
2025 LORENZO NARIELLO OLIMPIA ROMA (AQUILOTTI BIG)
COMUNICATO IV MARE DI ROMA TROPHY..miniedition DAY 2
Sarà DBS ROMA-OLIMPIA ROMA la finalissima della quarta edizione del Mare di Roma miniedition, con le due squadre romane che hanno avuto la meglio sulle due squadre di Union Prato, con i toscani che comunque nonostante la “separazione” hanno venduto carissima la pelle, domani finalissima tra Dbs e Olimpia ad alto contenuto tecnico e impronosticabile, mentre sarà derby in famiglia per Prato per la medaglia di bronzo, con Union che uscirà comunque a testa altissima da questo torneo.
SEMIFINALI
Nella prima semifinale si affrontano DBS Roma e Prato Rossa: partenza super della Dbs che con rapide ripartenze fa subito capire alla Union che sarà una partita durissima.
Fine 2 quarto 21-12: Union non ci sta e risponde con un secondo quarto bellissimo per intensità, solo alla fine Dbs riesce a trovare 2 canestri per tenere a distanza i toscani.
3 quarto avvincente, Union e Dbs giocano a ritmi altissimi, grazie ad un gran partita di Tulini Dbs riesce a mantenere il distacco (33-22); e il prologo alla vittoria finale, DBS raggiunge 12 mesi dopo di nuovo la finale al MRT battendo Prato Rossa per 42-29.
Nella seconda semifinale si affrontano Olimpia Roma e Prato Blu: grande partenza degli olimpionici con i centimetri di Nariello (13-3), con la squadra di Trisolini che continua a martellare anche nel secondo tempo fino al 30-14 del primo tempo.
Prato che reagisce alla grandissima nel terzo quarto aumentando i propri giri, ma l’arsenale di Olimpia è più lungo con il gap che tocca le venti lunghezze di vantaggio sul finire di terzo, fino ad allungare sul 55-27 finale, guadagnandosi la finalissima.
Acilia-Virtus Sr vale la finale per il quinto posto: ne esce fuori una partita bella ed equilibrata, con Acilia meglio nei primi 16 minuti 16-8; massimo sforzo della Virtus nel terzo periodo con SR che torna a meno 7, ma nel finale Acilia ha qualcosina in più e vince meritatamente per 22-16.
Pass-Alfa è quasi un derby col passaggio di consegne di Furio Salvestroni contro il suo immediato futuro: primo quarto equilibrato leggermente meglio Alfa (5-9), primo del deciso allungo nel secondo (9-21), ma Pass che non molla un millimetro e accorcia fino al 20-23 di fine terzo quarto, ma l’Alfa Omega negli ultimi 8 minuti ne ha di più, e può festeggiare la vittoria e la possibilità di giocarsi il quinto posto domani con Acilia (24-36).
Boys 90-Viterbo per la prima vittoria al Trophy: Fiumicino che ci prova in tutti i modi, ma Viterbo è più esperta e coglie il primo foglio rosa ad Ostia per 17-55.
HSC Palocco-Jungle Team Palestrina a caccia della top 10: vince HSC per 40-13, con la possibilità domani di un posto tra le prime 10 contro Viterbo, per una buona Jungle domani ultima chiamata contro Fiumicino.
Olimpia Roma-Acilia Red Foxes vale un posto tra le magnifiche quattro: partenza a razzo degli olimpionici (17-4), ma una gagliarda Acilia tiene botta e vince il secondo quarto (23-12 ad intervallo); Olimpia che allunga decisamente nel secondo tempo vincendo fino al 53-21 finale.
Esordio ad Ostia per la Jungle Team Palestrina che trova la Virtus SR uscita sconfitta ieri: partono meglio i romani, ma Palestrina lotta su ogni pallone, in una partita in cui si segna col contagocce (4-16 intervallo), Virtus che però cambia marcia nel secondo tempo vincendo 6-44, ed entrando tra le prime otto.
DBS-Boys 90 continua il programma a via del Faro, con i romani che certificano un posto tra le prime quattro vincendo per 52-4, con Fiumicino comunque a lottare e combattere fino alla sirena.
Prima partita per Ants Stella Azzurra Viterbo che trova Union Prato Rossa, che si conferma schiacciasassi e vince agevolmente per 15-87 entrando nella top4; per Viterbo occasione di riscatto immediata in tarda mattinata contro i padroni di casa dell’Alfa Omega.
Olimpia-HSC è una partita piacevole e divertente in cui Olimpia fa valere la maggiore esperienza, vincendo per 50-12 e raggiungendo l’obiettivo semi dove sarà attesa da una sfida stellare con Prato Blu, Palocco invece che nel pomeriggio potrà cercare la prima vittoria con Jungle.
Jungle Team che torna in campo contro Prato Blu: vittoria agevole per i toscani per 53-10 contro una buona Jungle, che così facendo qualifica entrambe le squadre alle semifinali per la vittoria del Trophy, Palestrina che potrà riscattarsi nelle posizioni dal nono al dodicesimo.
Alfa Omega-Viterbo vale la semi per il quinto posto: partenza ai mille della squadra di Ostia, con Viterbo che paga anche le fatiche della seconda partita della mattina, vince l’Alfa Omega per 37-6 agguantando un posto tra le prime otto, per la Stella Azzurra terza fatica del giorno con Fiumicino nel pomeriggio alla ricerca della prima vittoria.
RISULTATI DAY 2
OLIMPIA ROMA-ACILIA RED FOXES 53-21
JUNGLE TEAM-VIRTUS SR 6-44
VITERBO-UNION PRATO ROSSA 15-87
UNION PRATO BLU-JUNGLE TEAM 53-10
DBS-BOYS 90 FCO 52-4
OLIMPIA ROMA-HSC PALOCCO 50-12
ALFA OMEGA-VITERBO 37-6
SEMIFINALI
SEMI 1-4 DBS-PRATO ROSSA 42-29
SEMI 1-4 OLIMPIA ROMA-PRATO BLU 55-27
SEMI 5-8 ACILIA-VIRTUS SR 22-16
SEMI 5-8 PASS-ALFA 24-36
SEMI 9-12 BOYS 90-VITERBO 17-55
SEMI 9-12 HSC PALOCCO-JUNGLE TEAM PALESTRINA 40-13
PROGRAMMA DAY 3 FINALI
9:00 5-6 campo Alfa ALFA-ACILIA
10:20 3-4 campo Alfa PRATO ROSSA-PRATO BLU
11:40 1-2 campo Alfa DBS-OLIMPIA
13:00 premiazione prime 4 classificate
9:00 11-12 campo fco BOYS 90-JUNGLE TEAM PALESTRINA
Prima giornata di gare della quarta edizione del Mare di Roma Trophy miniedition dedicato agli Aquilotti Big 2014-15, in svolgimento sui campi dell’Alfa Omega e Boys 90 Fiumicino, che ringraziamo per la preziosa collaborazione, cinque partite disputate, in attesa della maratona del Day2, con 13 partite in programma che decreteranno le finali di domenica 15 giugno.
A Pass Roma e Boys 90 Fiumicino l’onore di aprire il MRT nello splendido nuovo impianto di via del Faro a Fiumicino: padroni di casa che provano a tenere botta, ma il Pass è avanti fisicamente e tecnicamente, e romani che possono esultare per la prima vittoria del torneo.
HSC Palocco-Acilia Red Foxes è la partita più equilibrata di giornata con le squadre che si cambiano continuamente per tre quarti il comando (11-13; 17-17; 22-24): negli ultimi 8 minuti arriva lo strappo decisivo delle Volpi che festeggiano la vittoria per 26-39, in attesa dell’arrivo a Ostia domani dell’Olimpia Roma, che metterà alla prova entrambe le formazioni.
Pass-Dbs vale subito un posto tra le prime quattro: grande prova di forza della Dbs che allunga da subito inesorabilmente quarto per quarto (2-16; 6-24; 10-39) fino al 14-46 finale, ipotecando un posto tra le magnifiche quattro, per Pass invece ci sarà un posto tra il quinto e l’ottavo posto.
Union Prato, vincitore dell’edizione dello scorso anno, torna a Ostia con due squadre, blu e rossa, che affrontano rispettivamente gli habituè della Virtus SR e i padroni di casa dell’Alfa Omega: arrivano due grandi vittorie per i toscani rispettivamente per 46-20 e 64-21, con Prato a fare la voce grossa nonostante la “divisione” in due del proprio gruppo.
Domani rivedremo tutte le squadre in campo, con l’esordio poi di Olimpia Roma, Jungle Team Palestrina e Ants Stella Azzurra Viterbo, tredici partite e avremo il quadro delle finali.
Mare di Roma Trophy – Mini Edition: il battito giovane del basket
13 giugno 2025. Ostia e Fiumicino non sono solo località di mare. Oggi, sono il centro del mondo. Almeno per 150 ragazzini nati tra il 2014 e il 2015. Almeno per dodici squadre che sognano in grande. Almeno per chi crede che il minibasket non sia “mini” per intensità, passione o significato.
Perché quando parte il Mare di Roma Trophy – Mini Edition, non scende in campo solo un pallone. Scende in campo un’idea. Una visione. Quella di un basket che cresce con chi lo gioca, che sorride con chi lo vive. Quella di un torneo che non si accontenta di riempire un calendario, ma vuole scrivere una pagina — con l’inchiostro della fatica, la punteggiatura degli applausi, e le emozioni come titolo.
⸻
Dodici squadre. Ventiquattro partite. Cento cinquanta piccoli campioni. Un solo trofeo.
Eppure, la vera sfida non è quella tra i tabelloni. È quella tra sogni e realtà, tra chi ancora non arriva al ferro ma già capisce la bellezza di un assist. È nel modo in cui si corre, si cade, ci si rialza. Come se ogni azione fosse già una storia. E ogni bambino un protagonista.
Non è solo sport, è identità. Non è solo competizione, è espressione. Non è solo un evento, è un invito: “Game on”, come recita il claim di questa edizione.
⸻
In un’Italia in cui la pallacanestro è spesso vissuta all’ombra dei riflettori del calcio, tornei come questo sono fari nella notte. Una notte che, a Ostia e Fiumicino, si illumina da anni grazie a chi continua a credere in un basket fatto di gioia, di rispetto e di futuro.
Chi vincerà il trofeo? Ce lo dirà il parquet. Ma chi vivrà il torneo — dal primo rimbalzo al fischio finale — avrà già vinto.
Perché il Mare di Roma Trophy non è solo una tappa. È un passaggio. È un racconto. E come tutti i grandi racconti… ha sempre qualcosa da insegnarci.
“Non ci sono bambini troppo piccoli per sognare in grande.”
Meno 3 Settimane al Mare di Roma Trophy – Mini Edition!
In collaborazione con Boys90Fiumicino
L’estate si avvicina… e con lei torna l’evento più atteso del litorale romano per gli amanti del basket: il Mare di Roma Trophy – Mini Edition! Una versione compatta ma carica di energia, passione e spettacolo, organizzata in collaborazione con i ragazzi di Boys90Fiumicino.
Il Basket Respira Mare A tre settimane dal via, il countdown è ufficialmente iniziato. Il torneo, pensato per unire sport, divertimento e spirito estivo, porterà su i campi del litorale le vibes tipiche della pallacanestro giovanile, con partite ad alto ritmo, talento puro e tanto coinvolgimento.
Il Mare chiama, il cuore risponde: torna il Minibasket IV° MRT Mini Edition. 13-15 giugno 2025 – Sold Out: è già leggenda.
Certe storie iniziano molto prima del fischio d’inizio. Hanno il sapore della salsedine, il rumore delle onde, e il ritmo sincopato di un pallone che rimbalza su un playground assolato. Ecco, il Mare di Roma Trophy, nella sua IV° edizione Mini, è una di quelle.
Tutto esaurito, ancora una volta. Dodici squadre, dodici piccoli mondi in movimento. Ragazzi nati nel 2014 e 2015 – gli Aquilotti BIG – pronti a scrivere le loro prime pagine di sport, passione e sogni.
Il parquet sarà teatro. Il minibasket, come sempre, sarà molto più di un gioco: sarà scuola di vita, palcoscenico di emozioni, laboratorio di talento. Il pubblico? Già caldo, già pronto. Perché chi conosce questo torneo lo sa: il MRT non tradisce mai le attese.
E allora la domanda è solo una, quella che aleggia come un coro in fondo al tunnel prima di entrare in campo: Chi alzerà il trofeo? Forse non importa. Perché vincere, in fondo, è solo una parte del racconto.
Quel che conta davvero sarà esserci. Vivere. Giocare. E, perché no, sognare.