+39 349 466 1570
marediromatrophy@gmail.com

Archivio: Giugno 16, 2024

COMUNICATO FINALE MARE DI ROMA TROPHY miniedition

Union Basket Prato vince la seconda edizione del Mare di Roma Trophy mini edition, al termine di una finale ben giocata da entrambe le squadre, e rimasta incerta fino a due minuti dalla fine. Grande successo per la seconda edizione “mini” del Mare di Roma, con dodici squadre al via, con il plus della metà delle partite giocate nella splendida cornice della pineta di Castelfusano, nella struttura del Camping Roma Capitol. Appuntamento per il Mare di Roma mini per il prossimo anno, con l’edizione Small (2015-16) ad inizio anno, e quella Big (2014-15) a giugno 2025. 

FINALE 1-2 POSTO

Union Prato e DBS per un posto in paradiso: Freschi apre le danze, Chiti lo segue ed è 4-0 Prato, DBS che si mette in moto col canestro e fallo di De Gregorio, e supera col 2/2 dalla lunetta di Focardi (4-5); Prato che non fa una piega e con un parziale di 5-0 chiude il primo quarto avanti 9-5. Nesti col gioco spalle a canestro regala il +6 a Prato, risponde Tulini (2014) ed è 12-7, prima che si accenda Samuele Matera per i romani (13-11); Prato corre che è una meraviglia e tiene botta alla fisicità romana grazie a Fattori, gran canestro per il folletto toscano, e Prato rimane ancora avanti ma solo di un possesso all’intervallo, 19-17 in una finale bellissima ed incerta. Gambassi va all-in e rischia Freschi nell’ultimo tempo, Prato sembra non scomporsi e “resiste” sul 24-20 a metà del terzo; DBS che adesso sembra sbandare, e Prato che trova il massimo vantaggio sul 29-22 sul finire di terzo. Adesso o mai più per la squadra di Ceravolo, sette punti da recuperare in otto minuti, sono tanti, ma non impossibili: Torrini segna il più 9 e il Trophy sembra prendere la strada toscana, ma eccola DBS che con due canestri in fila torna a meno 6 (32-26 3:52 dalla fine). Iaiani su assist di Matera, ed è meno tre in un finale incandescente (33-30 Prato), serve Matteo Freschi allora (MVP del Torneo) a realizzare il canestro della staffa, con Union Basket che può festeggiare il Trophy sul 40-32 finale; applausi anche per DBS, che ha dato una vita ad una bella finale.

LE ALTRE FINALI

Nella finale per il gradino più basso del podio, buona partenza della Blok trascinata da Centanni, mentre per Carver, è Toso sugli scudi (11-4 primo quarto); romani che non si scompongono, e tornano fino a meno due nel secondo quarto con Schitter scatenato (15-13), con Blok che si affida ad un paio di belle iniziative di Massi, in una finalina bella e piacevole. Carver che pareggia a quota 15 con Giovanni Maio, prima di un nuovo mini break ostiense, col terzo quarto che termina con la Blok avanti 24-18 grazie alla bella penetrazione di Zappino. Revenco con l’and oneregala ai Blokers il massimo vantaggio sul 28-18 a 4:50 della fine: è l’allungo decisivo, Blok festeggia il terzo posto battendo Carver per 32-22, bene anche alla Carver che conclude un bel torneo ad un passo dalla medaglia.

Quinto posto per la Smit che ha la meglio su una coriacea Supenova, che regge venti minuti, prima di cedere 40-15, al termine comunque di un buon Mare di Roma; molto bene la Smitche finisce meritatamente tra le migliori squadre del Trophy. 

Nella finale settimo-ottavo posto bella vittoria per Alfa Gialla su Virtus Roma, che resiste i primi 8 minuti, prima della fuga Alfa che finisce il Trophy con una vittoria per 30-16.

Nono posto per HSC Palocco, che non ha problemi contro Alfa Blu sconfitta per 6-56, con Palocco che chiude due vittorie rotonde il torneo, mentre per Alfa Blu ottima esperienza in vista del prossimo anno.

Infine vittoria per il Pass Roma che può festeggiare il primo foglio rosa battendo il CBTA per 45-14: nessuna vittoria, ma tanto divertimento per i ragazzi di Torre Annunziata.

RISULTATI FINALI 

1-2 posto UNION BASKET PRATO-DBS 40-32

3-4 posto BLOK-CARVER 32-22

5-6 posto SMIT-SUPERNOVA 40-15

7-8 posto ALFA GIALLA-VIRTUS ROMA 30-16

9-10 posto ALFA BLU-HSC PALOCCO 6-56 

11-12 posto PASS-CBTA 45-14

CLASSIFICA FINALE

1 UNION BASKET PRATO

2 DBS ROMA

3 BLOK BASKETBALL

4 CARVER

5 SMIT ROMA

6 SUPERNOVA FIUMICINO

7 ALFA GIALLA 

8 VIRTUS ROMA

9 HSC PALOCCO

10 ALFA BLU

11 PASS ROMA

12 CBTA TORRE ANNUNZIATA

ALBO D’ORO 

2023 VITO LEPORE AVELLINO aquilotti small

2024 UNION BASKET PRATO aquilotti big

MVP

2023 FRANCESCO MARIANI (aquilotti small) VITO LEPORE AVELLINO

2024 MATTEO FRESCHI (aquilotti Big) UNION BASKET PRATO

RECAP MARE DI ROMA TROPHY miniedition DAY 2

Sarà Union Basket Prato-DBS Roma la finale della seconda edizione del Mare di Roma Trophy miniedition, arrivano in finale le due squadre più forti, che hanno letteralmente dominato le semifinali.

SEMIFINALI

Blok Basketball mette alla prova Union Basket per un posto in finalissima: difesa di Prato che non concede canestri dal campo nel primo quarto (1-8), coi toscani che toccano la doppia cifra di vantaggio nel secondo periodo. Si attende la risposta dei Blokersnella ripresa, ma Union non si volta più indietro e trascinata dalle giocate del numero 34 Freschi, vince meritatamente 13-29, con la squadra di Gambassi alla prima finale al Trophy, mentre quella di Di Giacomo invece, potrà consolarsi alla ricerca del bronzo.

DBS-Carver vale la possibilità di giocarsi il Mare di Roma: staordinaria prova di forza della squadra di Ceravolo trascinata da Fogardi prima e Matera poi, in una semifinale mai in discussione vince DBS 47-9, con vista sulla finale con Prato da leccarsi i baffi; per una generosa Carver nessun rimpianto in una partita proibitiva vista la fisicità degli avversari.

Supernova-Virtus Roma vale la finale 5-6 posto: si segna col contagocce in una partita piacevole ed incerta fino alla fine. Finale che premia Fiumicino (19-15), che avrà la possibilità di giocarsi la top5, al termine di un bel torneo, applausi anche per la Virtus, che sfiderà i padroni di casa di Alfa per il settimo posto.

Smit-Alfa Gialla per un posto tra le prime cinque, andamento simile per tutta la partita, con i romani a scappare nei quarti dispari, ed Alfa che prova la rimonta in quelli pari, finisce 51-43 per la Smit che per il quinto posto sfiderà Fiumicino.

Alfa Blu-Pass alla ricerca della prima vittoria al Mare di Roma: inizio di marca Pass, ma i blu dell’Alfa non demordono e portano a casa la prima vittoria per 25-20.

HSC Palocco-CBTA chiude il DAY2: partita mai in discussione con la squadra di Gaspardo che dilaga fino al 61-2 finale.

Nelle ultime partite del girone si qualificano tra le prime 4 Blokche ha la meglio abbastanza agevolmente su Supernova dopo un inizio incerto, Union Prato e Carver che vincono bene con VirtusRoma e CBTA; nel big match della mattinata tra SMIT e DBS, dopo una autentica battaglia sportiva accede tra le prime 4 DBS che ha la meglio per 15-23.

RISULTATI DAY 2 SEMIFINALI 

1-4 POSTO

BLOK-UNION PRATO 13-29

DBS-CARVER 47-9

5-8 POSTO

SUPERNOVA-VIRTUS ROMA 19-15

SMIT-ALFA GIALLA 51-43

9-12 POSTO

ALFA BLU-PASS ROMA 25-20

HSC PALOCCO-CBTA 61-2

PROGRAMMA DAY 3 FINALI

1-2 posto 11:50 campo Alfa UNION BASKET PRATO-DBS

3-4 posto 10:20 campo Alfa BLOK-CARVER

5-6 posto 9:00 campo Alfa SMIT-SUPERNOVA

7-8 posto 11:30 campo Capitol ALFA GIALLA-VIRTUS ROMA

9-10 posto 10:15 campo Capitol ALFA BLU-HSC PALOCCO

11-12 posto 9:00 campo Capitol PASS-CBTA

PREMIAZIONE per le prime 4 squadre classificate 13:15 campo Alfa Omega

RECAP MARE DI ROMA TROPHY miniedition DAY 1

Si apre il sipario sulla seconda edizione del Mini MRT dedicato al minibasket per la categoria Aquilotti Big 2013-14, che si disputerà sui campi dell’Alfa Omega e del Camping Roma Capitol.

Ad Alfa Omega Blu e Blok Basketball l’onore di aprire il torneo: nel primo quarto Blok che mette subito le cose in chiaro (1-15), prima della bella rimonta Alfa, che accorcia sul 13-25 a metà partita. Incontro che prosegue piacevole dopo l’intervallo, con i Blokers che fanno valere la loro maggiore esperienza tecnica e fisica, allungando fino al 21-47 finale.

Molto equilibrata il secondo match tra HSC Palocco e Smit Roma, con i primi due quarti che terminano infatti sul 16-16, con la squadra HSC brava a giocare in velocità con numerosi contropiedi, mentre la Smit che sfrutta la maggiore fisicità nella zona pitturata e a rimbalzo. Nel terzo quarto fa sul serio la Smitche allunga fino al 18-27: è il break decisivo, non si segna infatti più negli ultimi 8 minuti (0-2), con i romani che possono festeggiare la prima vittoria al MRT su una buona Palocco, calata alla distanza con le rotazioni corte.

Pass Roma e Union Basket Prato inaugurano il campo immerso nella splendida pineta di Castelfusano al Capitol: pazzesca partenza dei toscani, che volano sul 2-24 nel primo tempino, allungando fino al 4-38 di metà gara. Non cambia il copione nella ripresa, ci provano i volenterosi ragazzi del Pass, ma Union Prato è troppo esperta, e vince facilmente sul 11-74.

Alfa Omega Gialla e Carver Roma giocano la prima gara del girone D: primo quarto scoppiettante con continui sorpassi e punteggio alto, con Roma avanti di 3 (10-13); si continua a segnare tantissimo anche nel secondo tempino, con Alfa che prima aggancia e poi supera sul 26-24. Calano i ritmi nel terzo quarto, con il caldo che si fa sentire, e partita che rimane in bilico sul 32-29 Alfa, con gli ultimi 8 minuti che si preannunciano da urlo; padroni di casa che provano a scappare sul 42-35, ma la Carver non muore mai e all’improvviso piazza un clamoroso 10-0 in meno di due minuti (42-45 1:57), obbligando coach Sementilli al time out. Finisce con l’incredibile vittoria della Carver, che chiude la gara con un terrificante parziale di 17-0 che regala meritatamente la vittoria finale ai romani per 42-52.

Esordio al Mare di Roma per la Supernova Fiumicino contro Alfa Omega Blu desiderosa di riscatto dopo la gara della mattina: primi quarto di marca Supernova (6-11), con Alfa Blu brava a restare a contatto nel secondo quarto. Copione che non cambia nella ripresa con l’Alfa che rimane sempre in scia cercando di produrre il massimo sforzo, ma senza mai riuscire a ricucire, vince una bella Supernova per 19-29, con il sogno domani di fare lo sgambetto a Blok per un posto tra le magnifiche quattro.

Scende in campo DBS contro HSC Palocco che prova a ribaltare le sorti del girone C: primi due quarti molto ben giocati da ambo le parti, con i romani che sprecano numerose conclusioni facili, e HSC brava a sfruttare con percentuali molto alte le minori opportunità (14-25 DBS). Ma non è finita, infatti Palocco piazza una clamorosa rimonta nella ripresa, impattando sul 28-28 a 5 minuti dalla fine, costringendo coach Ceravolo al time out; DBS che esce rigenerata dal minuto di sospensione, allungando fino al 29-36 finale, applausi comunque alla squadra di Gaspardo mai doma, con la DBS che si prepara alla sfida di domani con Smit per un posto tra le prime quattro.

Tornano dopo tanti anni al Trophy gli amici di CBTA Torre Annunziata, pronti a sfidare Alfa Gialla: padroni di casa però desiderosi di riscatto e che partono ai mille sul 30-4 dopo 16 minuti di gioco, Torre che prova ad abbozzare una rimonta nella ripresa ma nonostante un grande impegno, esce sconfitto per 49-9, con Alfa Gialla che può festeggiare la vittoria.

Ultima squadra a scendere in campo la Virtus Roma 1960 che affronta il Pass nella partita di chiusura del Day1: si segna pochissimo nei primi due quarti (6-7 Pass), con la partita che rimane sul filo dell’equilibrio fino alla fine, con vantaggi mai oltre il possesso di distanza. Nel finale punto a punto la spunta la Virtusdi coach Marzioli che vince per 18-16 preparandosi alla sfida proibitiva con Prato; per il Pass nuova occasione domani con Alfa Blu per le semi 9-12 posto.

RISULTATI DAY 1 

ALFA BLU-BLOK 21-47

HSC PALOCCO-SMIT ROMA 18-29

ALFA GIALLA-CARVER 42-52

HSC PALOCCO-DBS 29-36

VIRTUS ROMA-PASS 18-16

PASS-UNION PRATO 11-74

ALFA BLU-SUPERNOVA 19-29

ALFA GIALLA-CBTA 49-9

#mrt